Eventi Cross Cities | 10Art 2022 0{{current_slide_index}}. Eventi Da Gennaio fino ad Dicembre 2022, esclusi Luglio e Agosto, sarà presentata 10Art, dieci presenze uniche, l’ultimo sabato di ogni mese, una al mese quindi, con personalità di eccellenza del mondo della cultura accompagnate da 10 eventi artistici ad arricchire gli interventi monografici; in questo palinsesto inoltre, sarà proposta nel mese di Agosto, l’ed. estiva di Cross Cities , in uno scenario che prevede la partecipazione di circa 100 artisti internazionali. Da Gennaio dunque, la nostra attività, nata dall'obiettivo di resistere sul campo e a km zero, senza fondi, sostegni, economia e spazi pubblici, diventa un palinsesto che produrrà cultura e arte a 360° senza soste e in modo permanente!
Il primo appuntamento di 10Art sarà inaugurato Sabato 29 Gennaio 2022 con il primo degli ospiti invitati: Massimo Bignardi, alle ore 21:00 presso Cantine Mustilli - Via dei Fiori 20 - Sant'Agata de’ Goti [BN]. L’ingresso è gratuito.
prev next
Progetto Cross Cities | 10Art 2022 0{{current_slide_index}}. Progetto Ad ogni incontro sarà presente un ospite che racconterà di sé, delle sue esperienze, delle lotte e delle sfide affrontate e del valore assunto professionalmente e umanamente. Gli ospiti potranno, a loro piacimento, disporre di audovisivi, presentazioni editoriali, performance artistiche e di qualsiasi contributo a supporto degli argomenti proposti.
Abbinata alla tematica illustrata, l’organizzazione, in accordo con l’ospite, proporrà un evento artistico e spettacolare a completamento e ad integrazione dell’incontro.
Cross Cities, oltre alla comunicazione diffusa e aperta a chiunque voglia partecipare, proporrà 10Art alle scuole, con l’auspicio di una presenza giovanile che potrà ulteriormente stimolare un confronto di idee.
prev next
Inviti Cross Cities | 10Art 2022 0{{current_slide_index}}. Inviti Storia dell’Arte - 29/01 - Massimo Bignardi
Teatro - 26/02 - Cristina Donadio
Fotografia - 26/03 - Fabio Donato
Danza - 30/04 - Diego Watske
Architettura - 28/05 - Agostino De Rosa
Musica - 25/06 - Tonino Battista
Giornalista - 24/09 - Alessandra Riccio
Liuteria - 29/10- Leonardo Scala
Cultura Africana - 26/11 - Livia Apa
ONG - 17/12 - Stefano De Santis
prev next
Embrione Cross Cities | 10Art 2022 0{{current_slide_index}}. Embrione Blu’S Cross Cities è un progetto dell’ Associazione Blu’S con il principale obiettivo di aggregare esperienze artistiche capaci di coinvolgere, disegnare e creare nuovi linguaggi, spazi dove gli artisti, attraverso la propria capacità espressiva, ritrovano il senso comune della condivisione di esperienze. prev next Storia Cross Cities | 10Art 2022 0{{current_slide_index}}. Storia Nel 2019 è stata promossa la prima Réunion, frutto di azioni e discussioni sulla realizzazione di un incontro internazionale. Su queste premesse, siamo riuscit* a mettere in campo il progetto nell'agosto 2019. Circa 70 liberi pensatori si sono riuniti intorno ai temi della resistenza culturale rappresentati dalle loro opere: uguaglianza sociale, diritti umani, rispetto dell’ambiente. Su questi valori, fortemente legati all’arte e in contrapposizione al dilagante modello di flusso creativo spento e ripetitivo, tutti hanno partecipato all’evento con i più vari contributi per sviluppare e approfondire le comuni identità. prev next Call Cross Cities | 10Art 2022 0{{current_slide_index}}. Call La call è stata indirizzata agli artisti (e associazioni, gruppi, collettivi, università, accademie, centri di cultura) interessati a sottoscrivere un progetto per promuovere l’analisi di teorie e la realizzazione di approcci all’attivismo culturale contemporaneo, con le proprie idee e le personali creazioni. I partecipanti sono stati invitati ad incontrarsi e fondare Cross Cities, un luogo permanente dedicato alla comunità e alle arti, per l’indipendenza e la rinascita di un’attivismo produttivo e costruttivo. Un crogiolo d’idee, che ha continuato ad accogliere tutt* coloro interessat* a sostenere l’arte, l’immaginazione, la cultura. L’invito è rivolto ad attivisti, artisti, film-makers, poeti, produttori, curatori, filosofi, educatori, scrittori: persone attive in ogni campo della società e in più ampie e differenti aree di interesse. Per l’evento si offrono progetti, performances, istallazioni, esperienze multimodali e transmediali; pluralità e diversità di contributi, unità di visione.
Questa esperienza è  narrata in una pubblicazione digitale, con una introduzione curatoriale di Massimo Bignardi, 105 pagine illustrate, ricca di fotografie, italiano e inglese; documento di divulgazione di un nuovo modello possibile di osservare, vivere e trasformare il nostro mondo. 
prev next
Network Cross Cities | 10Art 2022 0{{current_slide_index}}. Network Ufficio stampa Paolo Russo ICS
M: +39 347 843 7262 Email PR
Virtual Reality Cross Cities
2ª Réunion Manifesto
Mobile App
Organizzazione e Supporto tecnico ::
Blu'S - Web Blucode - Web Info - Email
Social :: Facebook Instagram Twitter YouTube Pinterest
Partner :: Azienda Mustilli Mustilli

Per ciascun evento è prevista la diretta streaming al fine di raggiungere una più ampia platea di partecipanti. Tutto Il materiale prodotto e raccolto sarà a disposizione di tutti per una fruizione aperta e condivisa. Cross Cities è un luogo permanente dedicato alla comunità e alle arti, crogiolo e scambio d’idee, che accoglie chiunque sia interessat* a sostenere l’arte, l’immaginazione, la cultura. L’invito è rivolto alle persone attive in ogni campo della società e nelle più ampie e differenti aree di interesse.
prev next
07. 06. 05. 04. 03. 02. 01. Eventi Progetto Inviti Embrione Storia Call Network © 2022 Contact
Cross Cities \ Città Incrociate
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}